ATTENZIONE!

Desideriamo informare la gentile Clientela che i BUONI CARBURANTE CARTACEI, attualmente in vendita, hanno le seguenti scadenze e che
in futuro non verranno più prodotti.

Buono cartaceo da €5 con scadenza 31.12.2023 -> in vendita fino al 30.06.2023 e accettato sulle stazioni abilitate fino al 31.12.2023
Buono cartaceo da €25 e da €10 con scadenza 31.12.2022 -> in vendita fino al 15.12.2022 e accettato sulle stazioni abilitate fino al 31.12.2023 per effetto di una proroga straordinaria

Con l’occasione informiamo la Clientela della disponibilità di BUONI CARBURANTE ELETTRONICI, di più ampio respiro per scadenza (oltre 2 anni), taglio (€ 5-10-25-50) e spendita (utilizzabili anche in self). I BUONI ELETTRONICI vengono trasmessi via mail, azzerando quindi i tempi di spedizione, e possono essere resi fisici stampandoli.






BUONI CARTACEI PER LE AZIENDE E PROFESSIONISTI

Buoni Carburanti cartacei

in sintesi

I buoni carburante cartacei Tamoil, riservati a imprese e professionisti con partita iva, consentono di acquistare indistintamente benzina, gasolio, gpl e metano presso i distributori Tamoil con presenza di personale sul piazzale.
Sono disponibili nei tagli da 5, 10, 25€ e godono di diversi vantaggi fiscali.

FUNZIONAMENTO E VANTAGGI

I buoni carburante cartacei sono spendibili in modalità servito presso i distributori di prodotti petroliferi stradali e autostradali con marchio Tamoil con presenza di personale sul piazzale e situati all’interno del territorio nazionale italiano.

Offrono diversi vantaggi fiscali* quando acquistati con le seguenti finalità:

- omaggio clienti: la spesa sostenuta è qualificabile come spesa di rappresentanza.
Sino ad un valore unitario massimo di 50 EUR, il costo sostenuto per l’acquisto è deducibile al 100% (art. 108, comma 2, del TUIR); se il valore unitario dell’omaggio è superiore a 50 EUR, il relativo costo è deducibile entro i limiti definiti dall’articolo 108, comma 2, del Tuir**.
In ogni caso, per i professionisti, la deduzione degli omaggi spetta nel limite dell’1% dei compensi percepiti nell’anno.

- omaggio dipendenti: se il valore complessivo dell’omaggio attribuito a ciascun dipendente è inferiore a 258,23 EUR, nell'arco di un anno, lo stesso è escluso da Irpef e contributi (art. 51 comma 3 del TUIR).Qualora l’importo complessivo dei buoni attribuiti al dipendente superi il citato importo, il relativo valore è (integralmente) soggetto ad imposta sui redditi e contributi. In genere, il costo per l’acquisto del buono è deducibile al 100% in quanto spesa per prestazioni di lavoro dipendente, sia per l’impresa (art. 95 comma 1 TUIR), che in capo al professionista (art. 54, comma 6, TUIR).

Il buono carburante va speso in un’unica soluzione, non è frazionabile e non dà diritto a resto.

I Buoni Carburante Elettronici Tamoil permettono, inoltre, di effettuare rifornimento su stazioni di servizio di rete ordinaria e autostradale delle seguenti altre compagnie petrolifere:

  • 15 stazioni OILONE abilitate

COME RICHIEDERLI

Tutti i possessori di partita iva possono richiedere i buoni carburante cartacei in modo semplice e veloce.

Stampare, compilare, timbrare e firmare i seguenti documenti, scaricabili a fondo pagina:

- modulo scheda anagrafica (dati obbligatori: ragione sociale, p. iva, cod. fiscale, codice iban, codice SDI o indirizzo PEC per la fatturazione elettronica, timbro e firma dell'azienda);
- modulo richiesta buoni carburante;
- modulo manleva spedizione, qualora si richieda la spedizione gratuita tramite corriere.

La documentazione, debitamente compilata, timbrata e firmata, andrà trasmessa alla mail buonicarburante@tamoil.com.

Ordini inferiori al valore di 1.500 euro non verranno presi in carico. Si rammenta, inoltre, che vanno esclusivamente ordinati multipli di 10.

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento di buoni carburante cartacei Tamoil va effettuato tramite bonifico bancario anticipato (SCT-SEPA Credit Transfer) intestato a TAMOIL ITALIA S.p.A. :


c/o INTESA SAN PAOLO SPA Agenzia 2109 Milano
IT 02 A 03069 09465 100000009101

La copia della disposizione di pagamento va poi trasmessa via email a: buonicarburante@tamoil.com .
Nella fattura sarà presente l'imposta bollo pari a 2 euro ex art.13 comma 1, Tariffa, Parte 1 DPR 642/72 e art.7-bis comma 3, DL 43/2013; tale imposta sarà addebitata al cliente (operazione fuori campo IVA ex art.15 del DPR 633/72).

MODALITA' DI CONSEGNA

La consegna dei buoni carburante Tamoil andrà specificata nel “Modulo Richiesta Buoni”, scaricabile a fondo pagina, e potrà avvenire mediante:

- Spedizione gratuita tramite corriere – la consegna avverrà direttamente all’indirizzo del destinatario.
Questa consegna prevede la compilazione tassativa del modulo "Manleva per spedizione" che andrà compilato e sottoscritto in tutte le sue parti e spedito via email a buonicarburante@tamoil.com, allegando il “Modulo di richiesta buoni”.
- Spedizione tramite vettore porta valori al costo di 20,00 € oltre iva – la consegna avverrà direttamente all’indirizzo del destinatario.
- Consegna diretta presso Tamoil Italia S.p.A – il ritiro andrà effettuato presso la sede di via Andrea Costa 17 - 20131 Milano, dal lunedì al giovedì nei seguenti orari: 09.00-12.00 e 14.00-16.00.

Per ulteriori informazioni telefonare il Numero Verde Tamoil 800.11.33.30, operativo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00, o inviare una mail a buonicarburante@tamoil.com.

* Le informazioni, sopra esposte, hanno il mero scopo di illustrare, in generale, alcuni aspetti in materia di trattamento fiscale dei buoni carburante, come disciplinati dalla vigente normativa fiscale. Il contenuto ha carattere meramente informativo, non può essere in alcun modo considerato esaustivo, e non deve, in nessuna circostanza, essere inteso come un parere o in ogni caso come una consulenza di natura tributaria o legale resa da alcuna entità del gruppo TAMOIL a favore di alcun soggetto, con riferimento a specifiche fattispecie. Ciò posto, in nessun caso nessuna entità del gruppo TAMOIL potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile, a qualsiasi titolo, delle conseguenze, dirette o indirette, derivanti dall’uso che l’utente, in totale indipendenza ed autonomia, potrà fare dei dati ottenuti mediante la consultazione del sito o la lettura del materiale prodotto. Nessuna entità del gruppo TAMOIL assume alcun obbligo di aggiornare le informazioni contenute nel sito a seguito di modifiche legislative, interpretative o di prassi che possono avere impatto sulle stesse .

** Nella misura del: 1,5% dei ricavi e proventi dell’attività caratteristica, fino ad Euro 10 milioni; 0,6% per la parte eccedente Euro 10 milioni e fino ad Euro 50 milioni; 0,4% dei ricavi e proventi dell’attività caratteristica, per la parte eccedente Euro 50 milioni..

*** Accreditarsi come cliente presso Tamoil Italia prevede la compilazione obbligatoria della sezione a pagina 3 del modulo scheda anagrafica, come previsto dalla nostra policy aziendale e dalle normative vigenti in materia di Antiriciclaggio e Trade Sanctions.

DOMANDE FREQUENTI SUI BUONI CARTACEI TAMOIL

I tagli disponibili sono 5, 10 e 25 euro e l'importo minimo di acquisto è di euro 1.500,00. I buoni cartacei vanno ordinati in multipli da 10.

I buoni carburante cartacei non sono frazionabili, quindi non danno diritto a resto, e sono cumulabili pertanto più buoni possono essere spesi in un'unica soluzione.
E’ buona norma dichiarare al gestore l'intenzione di utilizzare i buoni prima del rifornimento e, una volta effettuato, è sufficiente consegnare i buoni per effettuare il pagamento.

La data è indicata sul retro dei buoni stessi.

Il cliente è tenuto a custodire con diligenza i buoni, ed è responsabile di ogni pregiudizio possa a chiunque derivare dall'abuso o dall'uso illecito dei buoni stessi nonché dal loro smarrimento o dalla loro sottrazione.
Il cliente è unico responsabile di tutte le conseguenze che dovessero derivare dall'utilizzo dei buoni da parte di terzi, e pertanto non ha azione alcuna nei riguardi di Tamoil e si obbliga a manlevare quest'ultima da qualsivoglia responsabilità inerente e conseguente, rinunciata qualsivoglia pretesa o domanda.
I buoni non sono rimborsabili neanche in caso di furto, sottrazione o smarrimento.

Come da ex art.13 comma 1, Tariffa, Parte 1 DPR 642/72 e art. 7-bis comma 3, DL 43/2013 (operazione fuori campo IVA ex art. 15 del DPR 633/72);
per importi superiori a euro 77,47, l’acquisto viene assoggettato all’imposta di bollo pari a 2 euro.

desideri maggiori informazioni

Contattaci